top of page

Il sistema di Istruzione e

Formazione Professionale (IeFP) a Piacenza

 percorsi flessibili e più attività in laboratorio e imprese

Cos’è e quali sono gli obiettivi di riferimento?

Per dare agli allievi in uscita dalla Scuola Secondaria di I grado la possibilità di scegliere un percorso formativo che, dopo tre anni, permetta di acquisire una Qualifica Professionale ed entrare nel mondo del lavoro, la Regione con la legge regionale n. 5 del 2011 ha istituito il sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale.

Per accedere a tale sistema bisogna frequentare un primo anno in una Scuola Secondaria di II grado oppure essere oppure essere a rischio di abbandono se si frequenta la classe terza della Scuola Secondaria di I grado.

I percorsi triennali (1 nelle Scuole superiori e due negli Enti di formazione), permettono di acquisire le conoscenze e competenze indispensabili per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, acquisire una Qualifica Professionale molto richiesta dal mercato del lavoro ed “imparare” un mestiere, attraverso attività pratiche in laboratorio, lezioni svolte da esperti provenienti dal mondo del lavoro e soprattutto attraverso lunghi periodi di formazione (stage) nelle aziende.

I percorsi, completamente gratuiti e di durata di 1.000 ore/anno, di cui 350-500 di stage aziendale, prevedono attività personalizzate di approfondimento, sostegno e recupero in grado di aiutare i ragazzi a sviluppare capacità, interessi e attitudini ed a superare eventuali difficoltà.

La Qualifica Professionale consente l’accesso diretto al mondo del lavoro, ma permette anche di proseguire gli studi:

  • attraverso un quarto anno di specializzazione di 1.000 ore (di cui 500/600 in azienda), per conseguire un Diploma Professionale Nazionale;

  • oppure rientrando nel sistema scolastico (attraverso un esame) per conseguire il Diploma di istruzione secondaria superiore.

Quale Offerta è disponibile a Piacenza?

L’offerta complessiva disponibile in provincia di Piacenza si compone di:

  • N. 14 percorsi formativi all’anno (n. 10 a Piacenza, uno a Fiorenzuola, due a Borgonovo ed uno a Podenzano), messi a disposizione da 6 Enti di Formazione;
     

  • Le Qualifiche Professionali triennali complessivamente disponibili sono 11, su un totale di 22 a livello regionale;
     

  • N. 2 percorsi formativi di IV anno, per ottenere il Diploma Professionale (per accedere a tali percorsi bisogna disporre di una Qualifica Professionale triennale coerente).

Iscrizioni

Iscrizioni 2023-2024 

I ragazzi che desiderano iscriversi per l’a.s. 2023/2024 ad un percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale presso un Ente di formazione devono procedere come segue:

 

  • Gli studenti che stanno frequentando il terzo anno del primo ciclo di istruzione e sono a rischio di abbandono dovranno compilare l’Allegato 2 in modalità cartacea, previo confronto con l’istituzione scolastica. L’allegato contiene la domanda per usufruire di un percorso personalizzato erogato da un Ente di formazione. È pertanto necessario indicare la Qualifica professionale e l’Ente di Formazione prescelti. Una volta compilato dovrà essere consegnato alla Scuola che lo trasmetterà all’Ente di Formazione individuato dalla Regione per la raccolta delle domande (a Piacenza è Tutor, in Via L. Da Vinci, 35-Piacenza).

 

  • Gli studenti che stanno frequentando il primo anno di un percorso quinquennale del secondo ciclo (liceo, istituto tecnico o professionale) e che intendono iscriversi per l’anno 2022/2023 ad un percorso triennale di qualifica professionale devono compilare l’Allegato 4 che dovrà essere presentato alla segreteria dell’Istituto scolastico che sta frequentando e che si occuperà in seguito di trasmetterlo all’Ente di formazione prescelto.

Di seguito l’articolazione dell'offerta disponibile per 2023-2024:

Qualifica
N.
Ente di formazione
Sede
Operatore trattamenti estetici
1
Tutor
Fiorenzuola
Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari
1
CFP “V. Tadini”
Podenzano
Operatore dell'acconciatura
2
Enaip e Tutor
Piacenza e Fiorenzuola
Operatore Grafico e di Stampa
1
Endofap
Piacenza
Operatore di Magazzino Merci
1
Enaip
Piacenza
Operatore Meccanico
1
Endofap
Borgonovo
Operatore Meccatronico-Autoriparazione
2
Ecipar e Enaip
Piacenza
Operatore Impianti Elettrici
1
Tutor
Piacenza
Operatore sistemi elettrici-elettronici
1
Endofap
Borgonovo
Operatore impianti termo-idraulici
1
Tutor
Piacenza
Operatore alle vendite
1
Enaip
Piacenza
Operatore della Ristorazione
1
IAL
Piacenza

Descrizione delle Qualifiche

(valide a livello nazionale)

Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari

É in grado di gestire le diverse fasi del processo produttivo agroalimentare (con particolare riferimento alla trasformazione delle farine e lavorazione delle carni), utilizzando macchine e strumenti propri degli specifici ambiti e cicli di lavorazione.

Operatore Trattamenti Estetici

É in grado di predisporre ed allestire spazi e attrezzature di lavoro, secondo precisi dispositivi igienico-sanitari, funzionali alla realizzazione di trattamenti estetici , eseguire semplici trattamenti estetici sul viso e sul corpo e provvedere all’assistenza del cliente durante la permanenza nel centro estetico

Operatore dell'Acconciatura

E’ in grado di predisporre e allestire l’area di lavoro, di assistere il cliente durante la permanenza nel salone di acconciatura e di eseguire i trattamenti e le operazioni di base per la detersione e la cura estetica del capello e del cuoio capelluto, secondo specifici dispositivi e misure igienico-sanitarie, in coerenza con i trattamenti ed il tipo di acconciatura previsti.

Operatore Grafico e di Stampa

É in grado di intervenire nelle diverse fasi del processo di produzione grafica e di stampa, attraverso attività di elaborazione di un prodotto grafico e di gestione di un prodotto stampa a partire dalle specifiche tecniche e stilistiche definite nel progetto e tenendo conto del tipo di supporto con cui deve essere veicolato.

Operatore di Magazzino Merci
É in grado di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i dati informativi.


Operatore Meccanico
É in grado di lavorare pezzi meccanici, in conformità con i disegni di riferimento, avvalendosi di macchine utensili tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro e sistemi FMS.

Operatore Meccatronico dell’Autoriparazione
É in grado di individuare i guasti degli organi meccanici di un autoveicolo, di riparare e sostituire le parti danneggiate e di effettuare la manutenzione del mezzo.

Operatore Impianti Elettrici 

E’ in grado di installare, manutenere e riparare impianti elettrici a uso civile, industriale e del terziario, sulla base di progetti e schemi tecnici di impianto, operando in sicurezza e nel rispetto delle procedure standard previste nel contesto organizzativo di riferimento.

Operatore Impianti termo-idraulici

É in grado di installare, mantenere in efficienza e riparare impianti termici, idraulici, di condizionamento e igienico-sanitari.

Operatore alle vendite

É in grado di svolgere le attività di vendita e post vendita, allestire e riordinare spazi espositivi e la gestione del magazzino oltre ad assistere il cliente nell’acquisto di prodotti e registrare le merci in uscita.

Operatore della Ristorazione

É in grado di preparare e distribuire-secondo modalità e indicazioni prestabilite-pasti e bevande, intervenendo in tutte le fasi del processo di erogazione del servizio.

I diplomi professionali

Dall’a.s. 2016/2017 si è avviata la sperimentazione di percorsi formativi IeFP di IV anno, per il conseguimento di un Diploma Professionale Nazionale, al fine di favorire la transizione dei giovani dalla formazione al lavoro, attraverso la valorizzazione dell’apprendimento in azienda (sistema duale). Infatti si prevede una forte integrazione tra gli Enti di formazione e le imprese con l’organizzazione di percorsi annuali di 1.000 ore, di cui il 50-60% da sviluppare come stage aziendale.

 

Tali corsi, completamente gratuiti, sono rivolti agli allievi provenienti dal triennio di IeFP che hanno conseguito la Qualifica Professionale ed a Piacenza l’offerta comprende i seguenti  percorsi:
 

  • Tecnico riparatore di veicoli a motore (per accedere bisogna aver conseguito la Qualifica di Op. meccatronico dell’autoriparazione). Percorso offerto da Enaip in partenariato con Ecipar;

  • Tecnico dell’acconciatura (per accedere bisogna aver conseguito la Qualifica di Op. alle cure estetiche). Percorso offerto da Tutor in partenariato con Enaip.
     

Con tali Diplomi, oltre ad un più facile e qualificato inserimento nel mondo del lavoro, sarà consentito l’accesso ai percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore della Rete Politecnica regionale (ITS e IFTS), oltre alla possibilità di accedere ai corsi per l’acquisizione della qualifica regolamentata di “Acconciatore”, con la relativa abilitazione ad esercitare tale professione.

Gli enti di formazione a Piacenza e provincia

Centro di formazione, sperimentazione e innovazione “V. Tadini”

Località Vignazza, 15 - Gariga di Podenzano  |  0523.524250

 

ECIPAR Consorzio srl

Via Coppalati, 10 – Loc. Le Mose - Piacenza  |   0523.572240

 

ENAIP DELLA PROVINCIA DI PIACENZA

Via San Bartolomeo 48/A - Piacenza  |  0523.497034

 

ENDO-FAP don Orione

Via Sarmato, 14 - Borgonovo Val Tidone (PC)  |  0523.862527

Via Leonardo da Vinci, 35 - Piacenza  |  0523.347511

 

IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia-Romagna 

Via Campesio, 52 - Piacenza  |  0523.751742

 

TUTOR scarl

Via Leonardo da Vinci, 35 - Piacenza  |  0523.456603

Via Boiardi, 5 - Fiorenzuola D’Arda (PC)  |  0523.981080

bottom of page